Orecchioni
Dettagli
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 10 Ottobre 2014 07:37
- Scritto da Super User
- Visite: 1061
ORECCHIONI:
Orecchioni (di Ettore Rossoni): "E' tipicamente sardo, dell'estremo nord dell'isola, di Arzachena in Gallura in particolare, ma ben presente anche a Tempio Pausania, Olbia, Palau, Sant'Antonio di Gallura, Luogosanto, Aglientu e La Maddalena, sempre in Gallura ed a Sassari. Non sembrerebbe essere originario della Sardegna e dovrebbe derivare da un soprannome tendente a sottolineare una caratteristica fisica dei capostipiti. N.B. La voce orecchioni è chiaramente italiana; deriva da orecchio, ma assume diversi significati: grosso orecchio; le orecchie dell’elmo; tipo di pipistrello; parotite; omossessuale, etc. L’orecchio o orecchia in sardo è s’orìga, s’urìcra, s’orìcra, etc. dal latino auric(u)la".
Diritti Di Copyright : Giuseppe Concas
© : http://www.nominis.net