Ortolani
Dettagli
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 11 Ottobre 2014 07:41
- Scritto da Super User
- Visite: 946
ORTOLANI:
è presente in 424 Comuni italiani, di cui 3 in Sardegna: Olbia, Pula e Aglientu, con un solo nucleo familiare a testa. Nella penisola i ceppi più consistenti si trovano in centro nord: Roma ne conta 316.
Non è un cognome di origini sarde. I ceppi più consistenti sono nel centro nord Italia: Roma ne conta 316. La voce ortolani deriva dal latino hortulanus = giardiniere, ortolano.
Il cognome è presente, anche se in maniera sporadica, nei documenti antichi della storia della Sardegna. Tra i firmatari della Petizione di Pace di Eleonora d’Arborea, LPDE del 1388 troviamo, Ortulanu Thomanio, jurato (guardia giurata, collaboratore del majore, che aveva le funzioni di amministratore di giustizia e sindaco) ville Capras: odierno Cabras. Campitani Majoris (vedi app. I^21).
Diritti Di Copyright : Giuseppe Concas
© : http://www.nominis.net