Picasso
Dettagli
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 21 Ottobre 2014 18:16
- Scritto da Super User
- Visite: 1430
PICASSO:
è presente in 86 Comuni italiani, di cui 10 in Sardegna: Cagliari 27, Quartu 14, etc. Nel resto d’Italia è Genova ad avere il ceppo più numeroso, con 308, etc.
Il termine deriva dal genovese pi©cu, pi(c)cone; picassìn è lo scalpellino, che in lingua sarda chiamiamo piccapedréri, che però viene dallo spagnolo picaperder.
Il cognome trova la sua maggiore diffusione nella Liguria centrale e soprattutto a Genova.
Il più famoso dei Picasso rimane Pablo, pittore e scultore; nato in Spagna a Malaga nel 1881 dal pittore spagnolo Josè Ruiz Blasco e da Maria Picasso Lopez, di origine genovese. Preferì farsi chiamare col nome della madre. L’avo materno di Pablo, Tommaso Picasso, genovese, visse nell’Oratorio Sant’Erasmo, prima di partire in Spagna. Nel XVI° secolo un ramo dei Picasso genovesi, si trapiantò in Cagliari: Michele Picasso nel 1599 ottenne il titolo di cavaliere e successivamente, nel 1605, la nobiltà.
Diritti Di Copyright : Giuseppe Concas
© : http://www.nominis.net